E’ partito in Piemonte il progetto “il ruolo unico vaccina” che punta alla collaborazione tra i medici di famiglia e i medici di continuità assistenziale per rendere più efficace la campagna di vaccinazione contro il Covid.
In cosa consiste?
I medici di famiglia che, per vari motivi, non vaccinano contro il Covid possono delegare un medico della Continuità Assistenziale della stessa ASL a vaccinare i suoi pazienti
Come funziona?
I medici di Continuità Assistenziale delle AASSLL CN1 e CN2 hanno dichiarato la propria disponibilità al progetto (elenco al fondo della presente).
Il medico di famiglia si mette in contatto con uno di loro, liberamente scelto, e lo delega su ECWMED per la vaccinazione. Il medico di CA potrà quindi accedere alla piattaforma per la richiesta dei vaccini e potrà recarsi presso lo studio del titolare delle scelte (o altri locali messi a disposizione o concordati) per il reclutamento e la somministrazione del vaccino. Lo stesso medico di guardia potrà registrare i vaccini effettuati attraverso la piattaforma ECWMED.
Dove trovo maggiori dettagli?
Sul sito www.fimmgpiemonte.it al link il ruolo unico vaccina trovi il razionale e il video tutorial per delegare il medico di Continuità Assistenziale.
Per ogni altra informazione puoi chiedere ad un collega facente parte del DIRETTIVO FIMMG GENERALE o FIMMG CONTINUITÀ ASSISTENZIALE.
Il Segretario FIMMG Cuneo
Dott. Lorenzo Marino
Il Segretario FIMMG CA Cuneo
Dott. Diego Dalmasso
Elenco Medici di Guardia Medica disponibili alla vaccinazione COVID